La regione turistica del Passo Resia
in estate
Respirate profondamente, godetevi l'aria pura di montagna e poi tuffatevi nel divertimento.
Che il vostro desiderio sia quello di salire in quota con gli impianti di risalita di Belpiano e Malga San Valentino, fare una passeggiata rilassante lungo le sponde del lago di Resia o scoprire la magia dei limpidi laghi di montagna e dei boschi misteriosi percorrendo sentieri tortuosi, la regione turistica dei tre paesi sul Passo di Resia offre tutto quello che serve per trascorrere una vacanza estiva perfetta sulle Alpi.
Escursionismo
Sui 300 km di sentieri segnalati, tutti gli amanti della natura in compagnia della propria famiglia troveranno quello che fa per loro:
avventurose ascensioni in vetta, indimenticabili escursioni con la famiglia allo scoperta di gelidi ambienti glaciali, sorgenti d'acqua spumeggianti, torrenti scroscianti e laghi colorati, nonché gite gastronomiche in malghe e rifugi e piacevoli passeggiate lungo i sentieri panoramici e d'alta quota. Con le sue imponenti montagne e il clima mite fino all'autunno, il paradiso delle vacanze di Resia rappresenta la località altoatesina ideale per gli escursionisti, gli alpinisti e i ciclisti in cerca di avventura. E si volesse ammirarla da una prospettiva diversa? Molti dei sentieri possono essere esplorati anche in sella ai cavalli avelignesi.
Gli zaini portanti per i Vostri bambini possono essere presi in prestito gratuitamente!
Tour in bicicletta
Se invece si desidera esplorare la regione su due ruote, sono presenti più di 250 chilometri di piste ciclabili e per mountain bike. Il fiore all'occhiello è rappresentato dalla pista ciclabile dell'Adige che si snoda lungo l'antica strada romana Via Claudia Augusta per circa 80 km: qui è possibile scoprire da vicino la natura e la storia. I veri dipendenti da adrenalina si cimenteranno in tour di montagna ripidi e impegnativi, nonché in percorsi panoramici, single trail e flow trail in sella alle proprie mountain bike. Gli aspri contrasti del paesaggio offrono non solo panorami mozzafiato, ma anche una varietà di trail con diversi livelli di difficoltà.
Noleggio bike presso
DAS GERSTL Family Retreat
Trailbike tariffa giornaliera: € 45,00
E-mountainbike fully tariffa giornaliera: € 40,00
E-citybike tariffa giornaliera: € 20,00
E-bike per bambini tariffa giornaliera: € 15,00
Minibike tariffa giornaliera: € 10,00
I rimorchi per bici per bambini sono gratuiti!
Corsa
Immersi in un affascinante ambiente montano e a un'altitudine ideale compresa tra i 1.470 e 1.950 metri, la corsa diventa un'esperienza davvero particolare. Un percorso di 15,4 km segnalato e vario costeggia il lago di Resia offrendo una splendida vista panoramica sulle montagne circostanti.
Coloro che desiderano partire da un livello di difficoltà inferiore, possono iniziare dal sentiero naturalistico intorno al lago di San Valentino alla Muta, lungo 5,3 chilometri. Tuttavia, se quest'ultimo non fa al caso vostro, sono presenti altri dodici percorsi circolari di lunghezze e livelli di difficoltà differenti che dovrebbero essere perfetti per i ciclisti dal passo leggero.
Altre avventure
Ma se questo non bastasse, non temete: la regione turistica del Passo Resia ha più di un asso nella manica:
Il bosco Talai al di sopra di San Valentino alla Muta ospita l'unico campo di tiro con l'arco della Val Venosta aperto tutto l'anno. La varietà della zona, immersa in un ambiente pittoresco, rende il tiro con l'arco una vera e propria esperienza a contatto con la natura.
Piccola carta - grande vantaggio
Vinschgaucard
Tutti gli ospiti che trascorrono le vacanze estive al DAS GERSTL Family Retreat tra maggio e novembre ricevono la Venosta Valley Card e godono dei seguenti vantaggi:
- la ferrovia della Val Venosta e tutti gli altri treni regionali in Alto Adige fino a Trento
- autobus urbani e interurbani
- AutoPostale Svizzera tra Malles e Müstair
- le funivie: Renon, Meransen, Jenesien, Mölten e Vöran, nonché il tram del Renon e la funicolare della Mendola.
- Sconti di almeno il 10% presso varie strutture
- Partecipazione a 12 attrazioni selezionate in tutta la Val Venosta